mercoledì 23 Aprile 25

Uila Uil: “Aumento salariale per 27.000 lavoratori”

Dopo una lunga trattativa, siglato un accordo che prevede il rinnovo del contratto provinciale per i lavoratori agricoli e florovivaisti di Taranto, con un incremento del 6,7% e nuove misure di welfare valido fino al 2027

Aumento in busta paga per quasi 27.000 lavoratori agricoli e florovivaisti di Taranto e provincia. Con la firma del 17 ottobre, è ufficiale il rinnovo del contratto provinciale di lavoro, valido da gennaio fino al 2027. L’accordo è stato siglato tra le organizzazioni sindacali Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil e le associazioni datoriali Confagricoltura, Coldiretti e Cia.

“La lunga trattativa – sottolinea Antonio Trenta, segretario della Uila Uil di Taranto – è durata oltre 9 mesi con l’obiettivo di fornire al settore una certezza normativa, indispensabile, per il rispetto delle regole ed in particolare dando le garanzie necessarie per il recupero del potere d’acquisto ai lavoratori tenendo conto della sostenibilità economica delle aziende”.

Il risultato è frutto di un lavoro di squadra e collaborazione tra tutti i membri del tavolo: “Siamo particolarmente soddisfatti. È stato concordato un aumento salariale significativo pari al 6,7%, oltre a importanti novità in termini di welfare contrattuale e misure per rafforzare la bilateralità”.

La platea dei lavoratori interessati è ampia: circa 26.000 con contratto a tempo determinato e un migliaio a tempo indeterminato, per un totale di due milioni e mezzo di giornate di lavoro all’anno nella sola provincia di Taranto. “Da sempre – conclude il segretario della Uila Uil di Taranto – il settore agroalimentare in provincia di Taranto esprime enormi potenzialità grazie alla professionalità dei tanti lavoratori impegnati nelle numerose aziende capaci di coltivare prodotti d’eccellenza, apprezzati e consumati non solo in Italia, ma anche conosciuti ed esportati in tutta Europa. Questo rinnovo era giusto e necessario”.

Articoli Correlati

Uomo finisce sotto un treno nel Tarantino: vivo un 46enne

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e i sanitari del 118. Secondo le prime ricostruzioni dell’accaduto, l’uomo sarebbe rimasto incastrato,...