Il forte vento ha reso difficili le operazioni di spegnimento delle fiamme: un’anziana donna è grave
Devastante il rogo che è divampato nella giornata di ieri a Lido Silvana, Marina di Pulsano. L’intervento dei Vigili del Fuoco, insieme a quello delle forze dell’ordine e della protezione civile, è stato fondamentale. Ma risollevare la situazione non è stata un’impresa semplice.
Le immagini circolate sui social mostrano alte fiamme che hanno distrutto ettari di pineta. Diverse attività commerciali, case e strutture ricettive, affollate di turisti in questo periodo, hanno subito gravi danni.
Una densa nube di fumo ha reso l’aria irrespirabile e ostacolato la visibilità. Il forte vento che ha colpito la zona di Taranto ha complicato ulteriormente le operazioni di spegnimento. E la strada tra Baia Serrone e Lido Silvana è rimasta chiusa per tutta la notte.
Molti bagnanti sarebbero stati costretti a rifugiarsi sugli scogli o in acqua, senza possibilità di fuga, mentre altre decine di persone sarebbero state evacuate dalle ville e dallo stabilimento balneare adiacenti. Chi ha assistito all’evento ha descritto una scena inquietante.
Secondo le ultime indiscrezioni, il Comune di Pulsano avrebbe allestito un centro di accoglienza temporaneo al Palazzetto dello Sport per ospitare le numerose famiglie evacuate. I danni precisi sono ancora da quantificare, ma non si esclude l’ipotesi del dolo.
Si apprende inoltre che i Vigili del Fuoco hanno tratto in salvo un’anziana signora da una delle abitazioni coinvolte nell’incendio, consegnandola al personale sanitario, come dichiarato dall’ingegner Giovanni Pietroforte dei Vigili del Fuoco di Taranto.
Foto di Luca Tocci