Interessante l’esperimento portato avanti dal Movimento Cinque Stelle. Le suggestioni e le banalità viaggiano on the road. A Taranto dice una cosa, a Bari un’altra. Grazie al geolocalizzatore attivato
La politica con il geolocalizzatore attivato. A seconda di dove ti trovi, scegli quale copione interpretare. Quale posizione prendere (o abbandonare). Quale cinica, pardon civica, rivendicazione caldeggiare. Il locus standi, il luogo dove stare, i luoghi che definiscono la parola e predispongono i comportamenti, rappresentano la nuova frontiera del Movimento Cinque Stelle. Un populismo riveduto, più attento al navigatore, in grado di plasmare suggestioni e banalità on the road. L’esperimento di questa evoluzione, parecchio stropicciata, sta germogliando a Taranto. Con i grillini – o contini – pronti a dar battaglia su tutto. Fautori del tu chiamale se vuoi e-mozioni da Consiglio comunale. Sull’Ilva. Sul dissalatore al Tara. Sui Palazzi storici della Città Vecchia dalle ardite destinazioni d’uso. Chapeau.
‘Mozionano’ – ed emozionano – su tutto i nostri eroi. Roba da togliersi il cappello. Ma, come abbiamo già avuto modo di ribadire dalle colonne di questo giornale, Il Turco c’è e purtroppo si vede anche. Per scoprirlo basta recarsi a Bari, per una gita al sacco alla Fiera del Levante. Assieme a Decaro, con il quale scrivere dal basso (accipicchia!) il programma politico ed elettorale della Puglia che verrà. Che prevede quello stesso programma sull’Ilva? Che andrebbe, per caso, chiusa? Che si dovrebbe impugnare l’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale)? E i propositi bottom up, dal basso verso l’alto, sul dissalatore da far nascere al fiume Tara? Cosa c’è scritto, se c’è scritto qualcosa, a tal riguardo?
Non sarà che a Taranto si lotti perché a Bari si governi? Che il centrosinistra brutto sporco e cattivo di Taranto diventi l’occasione per spuntare un seggio da capolista nel prossimo Consiglio regionale? Che il populismo gira e rigira, qualsiasi vulgata persegua, conduca sempre dalla stessa parte. In una mistificazione democratica della realtà. Nonostante possa azionarsi il geolocalizzatore, rischi di finire fuori strada.


