In vista delle elezioni regionali, nella nota stampa di seguito riportata, l’associazione ribadisce alle piccole imprese del Tarantino l’importanza della partecipazione: “Essere presenti è fondamentale per il futuro del nostro territorio”
Confartigianato invita le aziende artigiane al voto. In occasione delle elezioni regionali di domenica 23 e lunedì 24 novembre rivolge questo appello, per mezzo stampa, alle piccole imprese del territorio: “Partecipare al voto – spiega l’associazione nel comunicato stampa – significa contribuire, in prima persona, alla costruzione delle politiche che incideranno sullo sviluppo della Puglia e, in particolare, della provincia di Taranto. La Regione svolge un ruolo centrale nella definizione del contesto normativo che regola l’attività artigiana: dalle politiche per lo sviluppo economico alle misure per la competitività, dal sostegno all’innovazione alla digitalizzazione, dalle infrastrutture alla formazione delle nuove generazioni”.
Per Confartigianato, scelte regionali lungimiranti possono fare la differenza nella capacità delle imprese di crescere, innovarsi e creare occupazione stabile: “Per questo è indispensabile – continua – una nuova stagione di dialogo, coesione e condivisione, che valorizzi il contributo degli imprenditori e delle forze produttive, riconoscendo la loro funzione strategica per l’economia reale. L’artigianato è cultura del lavoro, custodia di competenze, presidio sociale nei quartieri e nei piccoli comuni, presidio di legalità e coesione comunitaria”.
In un territorio difficoltoso come la provincia di Taranto, sottolinea Confartigianato, la piccola impresa rappresenta “un pilastro fondamentale” per lo sviluppo sostenibile e inclusivo. Valorizzarla significa investire sul futuro dell’intera comunità: “Partecipare significa assumersi una responsabilità verso sé stessi, verso il proprio lavoro e verso il futuro delle nuove generazioni, che erediteranno le scelte di oggi. Domenica e lunedì andiamo a votare: la partecipazione di ciascuno è un gesto di responsabilità verso la nostra comunità e verso il futuro delle nostre imprese” conclude la nota stampa.


