Organizzata da ASD Nuova Atletica Taranto riporta in città la maratona dopo 75 anni. L’iniziativa è sostenuta dal Consiglio regionale della Puglia, con i patrocini del Comune di Taranto, dei Giochi del Mediterraneo, del MArTA e del Mo.S.A. Quattro giornate di appuntamenti imperdibili tra sport, partecipazione e promozione del territorio
Il percorso prende il via domenica 30 novembre alle ore 9.00 dai Giardini Virgilio e attraversa Corso Due Mari, via D’Aquino, via Di Palma, l’Arsenale e l’area SVAM, proseguendo lungo il secondo seno del Mar Piccolo fino a Parco Cimino. Da qui il tracciato giunge sulla SS7ter in direzione San Giorgio, raggiunge la “circummarpiccolo” con giro di boa (al km 20) nei pressi dell’Histò, per poi rientrare verso Taranto tramite la Tangenziale Sud, la via per Lama e Viale Jonio. Gli ultimi 5 km si svolgono affiancati dalle unità della Stazione Navale Mar Grande, prima dell’arrivo in città.
Il programma completo della competizione
Il programma prevede la partecipazione di atleti provenienti da tutta Italia, impegnati in tre diverse tipologie di gara: maratona classica, maratona a staffetta 2×21 e maratona a staffetta 4×10. La maratona è valida per il campionato regionale, mentre la staffetta 4×10 rientra nel campionato italiano Vigili del Fuoco. L’iniziativa prevede inoltre un servizio di supporto ai ritmi di gara, attivo su tempi compresi tra 3h15′ e 6h.
Le attività prendono iniziano oggi, giovedì 27 novembre alle ore 18.30 con l’inaugurazione del Villaggio dei Maratoneti, che ospita accoglienza e registrazione degli atleti, oltre a una degustazione dedicata a prodotti locali. Venerdì 28 novembre il villaggio apre alle ore 18.30 e ospita un convegno medico alle ore 18.45 e una diretta sportiva alle ore 20.30. Sabato 29 novembre l’apertura è prevista alle ore 18.30, seguita alle ore 19.30 da un convegno tematico e alle ore 20.30 da un concerto.
Domenica la giornata di gara inizia alle ore 7.00 con il raduno degli atleti, segue il warm-up alle ore 8.30, la partenza alle ore 9.00, l’arrivo dei primi concorrenti alle ore 11.20, il ristoro e pasta party alle ore 12.00, le premiazioni alle ore 13.00, la chiusura gara alle ore 15.30 e i festeggiamenti conclusivi alle ore 17.00. La segreteria per le iscrizioni e il ritiro dei pettorali è attiva venerdì e sabato dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle ore 16.00 alle 20.00.


