Martino (Confapi Puglia): “Necessario adattarsi, più e meglio, alle nuove tecnologie e tendenze del mercato”
“La Fiera del Levante è una grande opportunità economica e culturale per la Puglia e il Mezzogiorno, ma in futuro servirà introdurre elementi d’innovazione”. A dichiararlo è il presidente di Confapi Puglia, Carlo Martino. “Per mantenere la sua capacità attrattiva, la Fiera deve continuamente adattarsi alle nuove tecnologie e alle tendenze del mercato, investendo in trasformazione digitale e pratiche sostenibili”. Aspetti, questi, imprescindibili secondo il numero uno dell’associazione che raggruppa le piccole e medie imprese pugliesi.
“La partecipazione e l’organizzazione – prosegue – di un evento di tale portata comportano, poi, costi significativi: sia per gli espositori che per gli organizzatori. Andrebbero abbassati per aumentare la partecipazione degli espositori alla campionaria”.
Per Martino l’evento annuale di Bari rappresenta una grande sfida sul tema della logistica complessa. “La vastità del complesso fieristico – conclude – può creare sfide logistiche, rendendo la gestione degli spazi e degli eventi più complessa e diversificata. L’ascesa di piattaforme online e eventi digitali rappresenta una crescente sfida per fiere fisiche come la Fiera del Levante, che devono dimostrare un valore aggiunto tangibile ed esperienziale”.