Il consigliere regionale de La Puglia Domani ha incontrato il prefetto jonico. “Il Commissario straordinario attivato progetto per la coltivazione dei mitili nel primo seno del Mar Piccolo”
La crisi della mitilicoltura tarantina al centro dell’incontro tra il consigliere regionale de La Puglia Domani Antonio Paolo Scalera e il prefetto di Taranto Demetrio Martino. Quest’ultimo in qualità di Commissario straordinario per gli interventi di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto ha garantito all’esponente politico di aver “attivato in via sperimentale il progetto previsto dal Piano di intervento ex legge 20/2015, teso a validare la coltivazione dei mitili nel I° seno del Mar Piccolo, cui deve far seguito un breve periodo di decontaminazione in Mar Grande, la cui durata non inficia la sopravvivenza degli stessi mitili”. “In attesa della sperimentazione dell’intero Piano – precisa Scalera – il quale prevede sistemi di bonifica integrale del ridetto bacino del Mar Piccolo”.
La questione risulta delicata considerando che il caldo torrido degli scorsi mesi ha distrutto circa 7mila tonnellate di cozze colpendo duramente il comparto, e mettendo in ginocchio numerose famiglie. L’impossibilità di accedere al primo seno del Mar Piccolo e la perdita del seme impatterà sulla prossima stagione.
“Il Prefetto ha dato la massima disponibilità per risollevare e trovare delle soluzioni al settore, – conclude Scalera- inoltre, porrò al Ministro per il Sud Raffaele Fitto, tutto quello che è emerso da questo incontro, per portare a Taranto non solo le risorse ma anche le soluzioni per un problema che si protrae ormai da anni”.