venerdì 28 Marzo 25

Ex Ilva, Morselli: “Invieremo richiesta proroga dell’Aia. Sempre rispettati i limiti emissivi”

Nel suo intervento al Ministero, l’Ad di Acciaierie d’Italia annuncia il rifacimento dell’Altoforno 5

“L’anno scorso è stato un anno complicato. L’impatto sul costo energia e anche sul reperimento delle materie prime è stato molto elevato”. Così l’Amministratore delegato Lucia Morselli durante il tavolo sull’ex Ilva, che si sta svolgendo al Mimit.

Secondo quanto riportato dall’Ansa, la Morselli ha sottolineato come la grande competizione per il reperimento delle materie prime che abbia portato ad una forte riduzione del margine di contribuzione. “Il Cda ha però scelto di non penalizzare la produzione, cercare di mantenere due altoforni in produzione e un livello produttivo decoroso”. Afferma la Morselli.

Nel suo intervento al Ministero, la manager ha parlato degli investimenti che saranno effettuati, uno dei quali riguarderà il rifacimento dell’Altoforno 5 che inizierà quest’anno. “Perché rifarlo? Perché per arrivare alla conclusione del piano illustrato dal presidente Bernabè serve continuare a produrre e se Afo4 è a posto, appena rifatto, Afo2 è in condizioni più delicate”. Inoltre, ha aggiunto che “un altro investimento è sulla centrale elettrica, che deve garantire molta energia”

Infine, l’amministratore delegato di Acciaierie d’Italia afferma che sarà inviata la richiesta di proroga dell’Aia, autorizzazione integrata ambientale, che scade a fine agosto. “Non credo la proroga arriverà in fretta ma voglio rassicurare che tutti i nostri limiti emissivi sono sempre stati rispettati, come sa il Ministero dell’Ambiente”.

Articoli Correlati