Dopo giorni di stabilità, una perturbazione porterà piogge intense e venti forti. Possibili fenomeni meteorologici severi a partire da stasera
Nonostante un significativo calo delle temperature, negli ultimi giorni il cielo si è mantenuto generalmente stabile e sereno. Tuttavia, a partire dal pomeriggio di oggi, una densa copertura nuvolosa ha iniziato a diffondersi nei cieli della Puglia, segnando l’avvicinamento di un’imminente ondata di maltempo che colpirà principalmente l’area di Taranto.
Per domani, giovedì 14 novembre, si prevede un significativo incremento della nuvolosità e delle precipitazioni, con piogge che diventeranno progressivamente più intense nel corso della giornata, aumentando il rischio di eventi meteorologici severi. La Protezione Civile ha pertanto emesso un avviso di allerta meteo gialla per la città di Taranto e i territori limitrofi, già effettivi dalla serata odierna.
L’area è destinata a subire un’intensa perturbazione atmosferica caratterizzata da piogge copiose e raffiche di vento che si prevede possano toccare i 21,5 km/h. Si attendono accumuli di precipitazione fino a 1,05 mm, mentre le temperature rimarranno su valori relativamente bassi, oscillando tra i 13°C e i 14°C. Con il calare della sera, le raffiche di vento dovrebbero attenuarsi, stabilizzandosi intorno agli 8 km/h.
Rischio di temporali già dalla serata di oggi, che si aggiungono al pericolo di fenomeni idrogeologici per la giornata di domani.


