Dopo la nota della Commissaria Straordinaria sulla continuità del servizio, il sindacato chiede attenzione per il personale. Ligonzo: “Serve una graduatoria per le supplenze e chiarezza sul futuro della gestione”
La continuità del servizio negli asili nido comunali di Taranto è importante, ma non può prescindere dalla tutela di chi ci lavora. È questo il messaggio lanciato dalla Cisl Fp in risposta alla recente nota della commissaria straordinaria Giuliana Perrotta sulla gestione delle strutture educative cittadine.
“Apprezziamo l’impegno a tutela dei bambini e delle famiglie – dichiara Fabio Ligonzo, Segretario Aziendale della Cisl Fp – ma non possiamo ignorare il silenzio sui diritti e sulla dignità dei lavoratori coinvolti”. Il sindacato sottolinea come la qualità del servizio dipenda proprio dalla professionalità e dalla dedizione di educatrici, operatori e personale di cucina.
La questione più urgente riguarda la mancanza di una graduatoria per le supplenze, strumento previsto dal Regolamento regionale e fondamentale per garantire l’efficienza organizzativa. Ma i nodi da sciogliere sono anche altri: dalla conclusione dell’anno educativo 2024/2025, con la scadenza dei prossimi appalti, al futuro assetto gestionale dei servizi.
“Vogliamo sapere se si continuerà a investire nella gestione pubblica o se si procederà verso un affidamento ai privati”, incalza Ligonzo. Il sindacato chiede risorse certe, valorizzazione del personale e una progettualità che riconosca i lavoratori come protagonisti. “La dignità dei bambini passa anche attraverso la dignità di chi ogni giorno li accompagna nel loro cammino di crescita – conclude il segretario – Non possiamo permettere che chi educa, cura e protegge i nostri figli venga dimenticato o lasciato nell’incertezza”.