domenica 10 Dicembre 23

Ex Ilva, la nazionalizzazione si allontana?

Lo Stato sovvenziona, Mittal gestisce: secondo Il Fatto Quotidiano, potrebbe essere una delle ipotesi al vaglio del Governo

Trapelano le prime indiscrezioni sul possibile contenuto dell’incontro che si sta svolgendo in queste ore, a Palazzo Chigi, tra la delegazione governativa e i sindacati metalmeccanici nazionali sulla situazione ormai drammatica in cui si trova l’ex Ilva di Taranto.

Secondo quanto afferma Il Fatto Quotidiano , infatti, il governo avrebbe infatti trovato un accordo con Mittal, in base al quale il ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, viaggerebbe in direzione opposta alla nazionalizzazione dell’azienda, sostenuta dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.

Lo Stato, in definitiva, potrebbe continuare a versare i capitali necessari a superare la crisi, mentre la gestione rimarrebbe privata.

Una soluzione a dir poco paradossale, che incontrerebbe la ferma opposizione dei sindacati, da sempre sostenitori della necessità di un cambio gestionale nel siderurgico tarantino.

Articoli Correlati