Si tratterebbe di un nuovo emendamento nella Legge di Bilancio 2026
Per la decarbonizzazione ex Ilva ci sarebbe una nuova proposta: pare, infatti, che dovrebbero essere destinati altri 100 i milioni di euro, inseriti in un emendamento della legge di Bilancio 2026.
Queste risorse verrebbero utilizzate per compensare il taglio di 280 milioni previsto da un altro emendamento, sempre all’interno della proposta di Legge di bilancio 2026, e riguardano i finanziamenti destinati a progetti di investimento sull’idrogeno per gli impianti hard-to-abate. In questi rientrano anche gli interventi per gli impianti di riduzione diretta del minerale di ferro (DRI – Direct Reduced Iron) del sito siderurgico ex Ilva di Taranto. Si tratta di fondi inizialmente assegnati al PNRR e successivamente trasferiti al Fondo di Coesione.


