di Angelo Nasuto
In occasione dell’ultima serata della festa patronale di San Michele Arcangelo, gli organizzatori del Luna Park invitano i cittadini a partecipare: niente metà prezzo, ma riduzione simbolica per recuperare la giornata persa a causa della pioggia
Arriva in queste ore un appello con chiarimento dei giostrai per questa ultima serata di festa patronale nella giornata di San Michele Arcangelo a Massafra. Questa sera infatti le attrazioni del Luna Park saranno tutte aperte con i prezzi scontati di 1 Euro. Le parole dell’organizzatore della piazza del parco per quest’anno, Franco D’Aversa, ci tiene a precisare ciò, per evitare disguidi e fraintendimenti che metterebbero in difficoltà loro stessi, proprietari delle giostre. In tal senso si era diffusa una diceria in città che pubblicizzava lo sconto del cinquanta per cento (50%) su tutte le giostre. Ed invece non è così. L’intervento di D’Aversa precisa che lo sconto per chi vuole divertirsi salendo a bordo delle attrazioni è di 1 Euro.
Le parole di appello del giostraio intendono invitare i massafresi questa sera, giovani e meno giovani al Luna Park, per recuperare almeno la giornata di ieri, dove la pioggia l’ha fatta da padrone ed ha impedito l’accensione dello spettacolo del parco. Per questo motivo per ora è rimasto esiguo il guadagno dei mestieranti di questi spettacolo viaggianti, che comunque trascorrono una vita di sacrifici, sempre alle prese con partenze e arrivi nella strade della Puglia e di tutta Italia. Anche loro vivono la crisi e anche loro ne subiscono le relative conseguenze; tra queste la realtà innegabile che la gente, almeno una parte, infatti sembra allontanata da questo divertimento sempre per ragioni economiche. E appaiono lontani anni luce i pienoni e le lotte per accaparrarsi le auto da scontro a bordo pista dei meravigliosi anni ottanta e novanta. Quando almeno in Italia c’era più benessere.


