di Angelo Nasuto
L’opera pubblica, dovrebbe essere pronta entro la fine del mese di novembre
Finalmente a Massafra il piazzale di fianco allo stadio Italia, quello contraddistinto da un terreno oltremodo irregolare né asfaltato, nè regolarizzato con brecciolino, sta diventando un parcheggio più elegante con aiuole adibite a verde pubblico ben definito. L’opera pubblica, che fu prevista con un progetto della precedente amministrazione grazie all’iniziativa politica del gruppo dei consiglieri Indipendenti (Francesca Laghezza, Giovanni Quero e Giuseppe Esposito), dovrebbe essere pronta entro la fine del mese di novembre. Certamente è una boccata d’ossigeno per l’arredo urbano della città, presente nel caso di fattispecie all’ingresso proprio della Tebaide, in prossimità dell’ospedale civile “Matteo Pagliari”, dove è necessario poter disporre di un certo ordine per posteggiare un gran numero di veicoli.
Questo spazio è rimasto così rudimentale per moltissimi anni, da quando raccontando un po’ di storia era usato dai giostrai per posizionare le proprie carovane. Negli ultimi tempi è stato comunque molto utilizzato come area di sosta per gli utenti del locale nosocomio, con le spiacevoli situazioni di aver provocato piccoli infortuni ai cittadini, i quali scendendo dalle loro auto, cadevano e nella migliore delle ipotesi si slogavano una caviglia. E come beffa all’ente comunale, gli stessi cittadini malcapitati citavano in giudizio il comune e vincevano le cause, gravando così sulla spesa ordinaria. Ora invece il terreno sarà lastricato di piccoli mattoncini regolari e saranno disponibili novanta stalli per i veicoli, tra cui alcuni riservati ai disabili; su questi parcheggi l’amministrazione si è riservata poi la decisione, nel prossimo futuro appena dopo l’apertura, di imporli a pagamento. E questo lo sapremo sicuramente ad anno nuovo.
La piantina del nuovo parcheggio di viale Magna Grecia, in questo tratto importante di ingresso alla città, è disposta con un’aiuola grande al centro, intorno alla quale saranno ordinati i posti per parcheggiare e intorno altre piccole aiuole. Per parola dell’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Cerbino, l’apertura agli utenti, prevista per fine mese potrebbe slittare di qualche settimana, a causa del prospicente muro di recinzione dello stadio. “Alcune parti di questo muro – ha dichiarato l’esponente di Giunta – sono davvero mal messe e allora il nuovo parcheggio non sarà aperto se non sistemiamo meglio quel muro indecoroso. Nell’area sarà rinnovata anche l’illuminazione, i cui lavori previsti saranno successivamente effettuati con estrema cura, per poter dotare l’opera di tutti i necessari confort urbani”.


