venerdì 25 Aprile 25

Taranto, Cisl Fp denuncia deterioramento delle condizioni dei lavoratori

Il sindacato chiede interventi urgenti per ristabilire serenità e fiducia tra i dipendenti

Negli ultimi mesi, il Comune di Taranto è stato teatro di un crescente malcontento tra i dipendenti, preoccupati per il deterioramento delle loro condizioni di lavoro, salariali e professionali. È quanto si apprende dalla nota stampa inviata alle redazioni da Fabio Ligonzo, Segretario Aziendale della Cisl Fp che rappresenta i lavoratori.

È evidente che i dipendenti, spinti dalle difficoltà economiche e dalla precarietà delle proprie condizioni, finiscono per scontrarsi tra loro anziché unire le forze per affrontare le sfide comuni. La scarsità di risorse e opportunità, unita alla mancanza di una politica di welfare aziendale inclusiva e solidale, ha alimentato un clima tossico di rivalità e competizione interna.

“Ci troviamo di fronte a uno scontro fra poveri. Non possiamo permettere che i dipendenti siano costretti a lottare uno contro l’altro per sopravvivere, mentre le condizioni generali di lavoro continuano a peggiorare”, afferma Ligonzo.

La vertenza del settore educativo è ancora in corso, in attesa del nuovo calendario degli asili nido comunali. Il personale dei tributi non riceverà un giusto compenso per le ore extra, nonostante il lavoro straordinario svolto. La riorganizzazione delle Direzioni ha frammentato i servizi in più sedi, creando disagi ai lavoratori e ostacolando l’efficienza. Lo stesso vale per il personale dei Servizi Sociali e dell’Avvocatura Comunale, costretto a spostarsi tra diverse sedi, complicando il lavoro.

La formazione professionale è riservata a pochi, limitando le opportunità di crescita per tutti i dipendenti. Le progressioni economiche, obbligatorie per legge, sono bloccate, penalizzando la carriera dei lavoratori. L’adeguamento del regolamento per gli incentivi tecnici è ancora basato su vecchie norme.

La Cisl Fp chiede all’amministrazione di intervenire urgentemente per risolvere queste problematiche e ristabilire un clima di serenità e fiducia tra i lavoratori. “Solo con un impegno concreto e un dialogo costruttivo sarà possibile garantire un servizio pubblico efficiente per i cittadini di Taranto. In mancanza di risposte adeguate, il sindacato avvierà una mobilitazione del personale per far valere i diritti dei lavoratori”, conclude Ligonzo.

Articoli Correlati

Taranto, il Commissario Perrotta incontra il presidente di Kyma Ambiente

Al centro del confronto le problematiche legate alla gestione dei rifiuti urbani, con particolare attenzione alle criticità riscontrate in alcune aree della città Nella giornata...

Taranto, Tacente rassegna le dimissioni immediate da Presidente del CTP

“Le mie dimissioni non arrecheranno alcun pregiudizio ai lavoratori, che percepiranno regolarmente gli stipendi senza ritardi eventualmente causati da tale decisione, né comprometteranno l'attività...