giovedì 20 Marzo 25

Taranto, la Polizia di Stato sequestra più di 1500 kg di prodotti ittici

Chiusa una pescheria nel quartiere Tamburi, non risultava funzionante la cella di stoccaggio dei prodotti ittici

La Polizia di Stato, in collaborazione con l’ASL di Taranto, impegnata nel contrasto della vendita illegale di mitili da parte della malavita locale, ha sequestrato circa 1.500 kg di cozze nere.

Nel corso dei controlli che il Commissariato Borgo svolge nella zona del “Circummarpiccolo”, i poliziotti si sono accorti della presenza di un furgone bianco parcheggiato sulla banchina con la parte posteriore rivolta verso il mare. Durante la marcia in direzione della Statale 7, dal furgone vi era una copiosa fuoriuscita di acqua che cadeva sul manto stradale.

All’ interno del mezzo sono state rinvenuti i mitili, privi di tracciabilità ed in cattivo stato di conservazione. Il materiale è stato sequestrato e distrutto, mentre i due soggetti a bordo del veicolo sono stati denunciati, perché presunti responsabili del reato di commercio di sostanze alimentari nocive.

I poliziotti del Commissariato Borgo, sempre in collaborazione con il personale dell’ASL, hanno inoltre rilevato gravi irregolarità in una nota pescheria nel quartiere Tamburi, accertando inoltre la presenza di un dipendente privo di contratto di assunzione. Al momento del controllo, la cella di stoccaggio dei prodotti ittici non era funzionante, compromettendo la salubrità dei prodotti conservati. Al titolare della pescheria è stata elevata una sanzione di 2mila euro, dalla Asl predisposta la cessazione dell’attività commerciale.

I prodotti ittici, per un totale di 11 kg, sono stati sequestrati perché privi della relativa tracciabilità. Le indagini sono ancora in corso di definizione.

Articoli Correlati