di Angelo Nasuto
Prende il via stasera la manifestazione che tra i temi principali avrà l’imminente campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio Regionale e la mobilitazione della popolazione mondiale per la pace nei territori di guerra, in primis Gaza
Torna a Massafra la Festa dell’Unità, in programma nella Tebaide da questa sera e per tutto il weekend. Due i principali argomenti che verranno trattati nel tradizionale appuntamento targato PD: l’imminente campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio Regionale e la mobilitazione della popolazione mondiale per la pace nei territori di guerra, in primis a Gaza. Per l’edizione 2025, la Festa si terrà sul Lungovalle Niccolò Andria e si parte stasera dalle 18.30.
La manifestazione si concentrerà su temi di stringente attualità, cominciando dal confronto dal titolo “Puglia 2030: la Regione e le priorità del territorio”, previsto proprio per stasera, al quale prenderanno parte l’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia, la candidata del PD al Consiglio regionale Maria Rosaria Guglielmi, ex assessore comunale, ed il segretario della sezione massafrese dem Lanfranco Rossi. Naturalmente l’attenzione per questo primo dibattito sarà puntata sulle prossime consultazioni elettorali per il rinnovo del Presidente della Regione e del Consiglio regionale, chiamati a traghettare la Puglia nel prossimo quinquennio. Un quinquennio tutt’altro che ordinario, che dovrà affrontare le sfide destinate a portarci alle soglie del prossimo decennio, quello del 2030.
Per la serata di sabato i temi saranno di ampio respiro più politico di carattere generale, ma con uno sguardo anche al locale: “Il Partito Democratico e l’alternativa alla destra” è il titolo dell’incontro, al quale parteciperanno Adalisa Campanelli, della Direzione Nazionale e componente Regionale del partito, Francesca Viggiano, Vicepresidente Assemblea Regionale PD e Antonio Azzone, Presidente del PD di Massafra.
Conclusione per domenica sera, quando la tematica si sposterà sul mondo e sulle tensione belliche. I relatori saranno chiamati a discutere sull’argomento intitolato “Puglia Terra di Pace”. Interverrà il Consigliere Regionale e Presidente della Commissione Ambiente e Trasporti Michele Mazzarano. Sarà occasione per approfondire il ruolo della Regione in questi anni, quando la Puglia, rispondendo ad una sorta di vocazione pluridecennale, quasi storica e secolare, si è caratterizzata come regione di pace e di accoglienza; in tal senso è nota la sua mobilitazione contro il genocidio a Gaza, ponendosi in sintonia con il grande movimento internazionale per la pace che ha fatto riversare per le strade milioni di lavoratori e giovani.