Domenica al PalaFiom alle 18 arriva l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, attualmente settima in classifica e distante appena tre punti dai rossoblù
Si prospetta dunque una gara equilibrata, intensa, fatta di dettagli e momenti chiave, dove serviranno lucidità, continuità al servizio e grande attenzione nella fase break. Due squadre con percorsi simili, alla ricerca della definitiva svolta. Al PalaFiom ci sarà da combattere, e ogni pallone potrà fare la differenza.
In casa Prisma La Cascina si respira entusiasmo dopo la vittoria netta ottenuta contro Cantù. Un successo rotondo che ha ridato fiducia e consapevolezza al team allenato da coach Lorizio, mettendo in evidenza un gruppo in crescita, più compatto e determinato. Ma lo staff rossoblù sa bene che domenica sarà tutta un’altra storia: Siena arriva affamata, motivata dal bisogno di risalire la classifica e dotata di un assetto tecnico che, quando gira, può mettere in difficoltà chiunque.
Il cammino dei toscani, fin qui, è stato altalenante. Le prime giornate sono state condizionate da qualche infortunio nelle fila della squadra, allenata da coach Petrella, e dalla necessità di trovare equilibrio all’interno di un roster rinnovato. A trainare la squadra è stato l’opposto esperto Gabriele Nelli, affiancato da un volto molto familiare al pubblico tarantino: l’ex schiacciatore rossoblù Luigi Randazzo, autore di una prova convincente. Bene anche Benavidez, inserito con efficacia nei meccanismi offensivi orchestrati dal nuovo palleggiatore danese Mikkel Hoff, atleta ordinato e capace di distribuire il gioco con lucidità. Sotto rete si è distinto Ceban, centrale già esperto della categoria.
Ex di giornata: Luigi Randazzo a Taranto nella stagione 2021/22, Marco Pierotti a Siena nella stagione 2023-24. Gli arbitri saranno Gasparro Mariano e Gaetano Antonio. Sarà possibile seguire la diretta su DAZN


