Antonio Vinci, esponente del M5S, ha comunicato la decisione con un post sulla sua pagina Facebook
“Con profonda convinzione e senso di responsabilità verso la mia città, comunico che, ieri, ho deciso di rimettere le deleghe di Assessore alla Cultura e al Turismo nelle mani del Sindaco di Grottaglie e della maggioranza tutta”.
Inizia così il post Facebook con cui Antonio Vinci, del M5S, annuncia di aver rinunciato all’incarico all’interno della Giunta comunale di Grottaglie.
“Negli ultimi tempi – scrive Vinci – ho constatato con amarezza il deterioramento delle condizioni che rendevano possibile la mia permanenza all’interno del gruppo politico che esprimeva il mio assessorato.
Il mio impegno costante e il rispetto per i valori che ho sempre sostenuto in politica non mi consentono di rimanere all’interno di una forza politica che ha manifestato un totale disinteresse nei confronti della mia posizione e del mio ruolo di assessore comunale. È evidente che il Movimento 5 Stelle, purtroppo, ha dimostrato una mancanza di attenzione verso l’interesse della nostra amata città, come evidenziato nel caso delle recenti elezioni provinciali, preferendo seguire logiche di partito che contrastano con i principi e gli ideali che ho sempre difeso e rappresentato”.
Il riferimento è alla consigliera pentastellata Giusy Cassese di seguire le indicazioni del partito riguardo il voto delle elezioni provinciali, invece che quello della maggioranza comunale.
“Desidero ringraziare il Sindaco – conclude Vinci – i miei colleghi di Giunta, il Presidente del Consiglio Comunale, i Consiglieri Comunali delle altre forze politiche, così come la Segretaria Generale e tutti i responsabili della struttura comunale. In particolare, desidero ringraziare la dott.ssa De Vincentis, con cui ho avuto il privilegio di lavorare in un clima di grande correttezza e collaborazione, sempre nell’interesse esclusivo della nostra comunità e dei suoi cittadini.
Concludo riaffermando il mio impegno costante per il bene di Grottaglie e dei suoi abitanti, e mi auguro che le prossime scelte politiche del Movimento Cinque Stelle, nel quale ho creduto per molti anni, siano guidate esclusivamente dall’interesse collettivo e dalla volontà di promuovere il progresso e lo sviluppo della nostra città, senza contrastare con gli stessi.”