La Giunta comunale avvia le operazioni di bonifica e indagini geognostiche nell’area della falesia, con un investimento di 183mila euro
Nuovo importate provvedimento da parte dell’Amministrazione guidata dal sindaco Rinaldo Melucci per il recupero ambientale e la riqualificazione delle zone costiere di Taranto.
Nella giornata di oggi, la Giunta comunale ha approvato il progetto di messa in sicurezza provvisoria dell’abbancamento dei rifiuti presenti nell’area della falesia in località “Praia a Mare”, a San Vito, avviando anche le indagini volumetriche necessarie.
Questo intervento rappresenta una fase iniziale e provvisoria di un più ampio percorso volto al ripristino ambientale non solo della falesia, ma anche della spiaggia adiacente. Il progetto prevede opere di bonifica e protezione ambientale, indagini geognostiche e rilevamenti topografici, con un investimento totale di 183mila euro.
Come illustrato in sede di proposta dall’assessore Stefania Fornaro, le attività di smaltimento sono propedeutiche all’attuazione delle successive fasi investigative nell’area limitrofa e, sulla base delle informazioni raccolte, del successivo intervento di ripristino e riqualificazione dell’intera area.
Da segnalare che, essendo la zona interessata da vincoli paesaggistici e idrogeologici, e pericolosità geomorfologica, l’Assessorato all’Ambiente ha provveduto a richiedere e ad ottenere le autorizzazioni ed i pareri necessari da parte dell’Autorità competenti.
A margine del provvedimento, l’assessore Fornaro ha dichiarato che “la tutela dell’ambiente è una priorità assoluta per la nostra Amministrazione. Le operazioni di bonifica e di controllo ambientale che vengono programmate non solo migliorano la qualità della vita dei nostri cittadini, ma sono anche essenziali per prevenire rischi per la salute pubblica. Continueremo a lavorare senza sosta per implementare misure che proteggano il nostro ecosistema e garantiscano la sicurezza della comunità”.
“Le operazioni di salvaguardia ambientale – ha aggiunto il sindaco Melucci– sono fondamentali per garantire un futuro sostenibile alla nostra città. Nell’ambito del processo di transizione che Taranto sta vivendo, ogni intervento volto a migliorare la qualità dell’aria e delle acque, a ridurre l’inquinamento e a proteggere la biodiversità è un passo avanti verso un ambiente più sano e sicuro per tutti i cittadini. La nostra Amministrazione sta perseguendo gli obiettivi dettati dal piano ‘Ecosistema Taranto’ impegnandosi a promuovere politiche ambientali non solo efficaci, ma anche strutturali e capaci di produrre risultati duraturi nell’esclusivo interesse delle collettività”.


