Prodotto da CosmoPolismedia, la giornalista racconta il delitto avvenuto ad Avetrana denunciando le illogicità della vicenda processuale e, mediante le voci dei protagonisti, fa emergere menzogne e responsabilità
Nel pomeriggio di ieri, sabato 19 ottobre, è stato presentato al NeRoma Noir Festival, rassegna letteraria dedicata al mondo crime, “L’Omicidio di Sarah Scazzi”, il nuovo podcast di Raffaella Fanelli, edito da CosmoPolismedia, in una sala gremita di persone.
“Guardare negli occhi una platea nutrita, rispondere a domande, stringere mani, ritrovare colleghi e amici, il NeRoma Festival è stato tutto questo. – Afferma la giornalista e autrice in post sui social – Con Chiara de Magistris siamo andate a braccio, senza scalette o domande concordate perché nella vita i programmi non si fanno mai. Perché le carte, e Chiara lo sa bene, alla fine, non sono mai quelle che ti aspetti. Il mio grazie a Fabio Mundadori e a Vincenzo Carriero.“

Attraverso questo nuovo lavoro, pubblicato il 28 ottobre e disponibile su Spotify, Amazon Music e nella sezione podcast del sito di CosmoPolismedia, Raffaella Fanelli racconta il delitto avvenuto ad Avetrana, in provincia di Taranto, nell’agosto del 2010 denunciando le illogicità della vicenda processuale e, mediante le voci dei protagonisti, fa emergere menzogne e responsabilità.


