Tra le altre provincie pugliesi troviamo Bari al 71° posto, seguita da Lecce (79°), Bat (86°), Brindisi (91°) e Foggia (93°). Ai primi posti troviamo Milano, Bolzano, Monza e la Brianza
Taranto si posiziona la 99° posto, con il punteggio di 129 punti, nella classifica per la qualità della vita pubblicata da ItaliaOggi e Ital Communications, in collaborazione con l’Università di Roma. Il report analizza i servizi, la soglia di reddito, la vitalità del tessuto produttivo che caratterizzano i centri urbani e le infrastrutture. Tra le altre provincie pugliesi troviamo Bari al 71° posto, seguita da Lecce (79°), Bat (86°), Brindisi (91°) e Foggia (93°). Ai primi posti troviamo Milano, Bolzano, Monza e la Brianza.
Lo studio redatto da ItaliaOggi mette in evidenza i capoluoghi di provincia che offrono ai cittadini le migliori condizioni di benessere, e l’analisi si articola in nove punti: affari e lavoro, ambiente, reati e sicurezza, sicurezza sociale, istruzione e formazione, popolazione, sistema salute, turismo, reddito e ricchezza.
Dalla classifica si conferma la crescita delle metropoli, in particolare nel Centro Nord, dove le province e le città metropolitane continuano a mostrare una maggiore capacità di ripresa dagli shock rispetto alle altre aree del Paese. Inoltre, si fa più netta la separazione tra le regioni del Nord e il Mezzogiorno, dove sono in aumento le aree di disagio sociale e personale.
“Dalla ricerca di quest’anno emerge principalmente il divario tra Centro Nord e Sud Italia, – afferma il condirettore di ItaliaOggi, Marino Longoni – dove si evidenziano ampie sacche di disagio sociale, e vediamo inoltre la conferma di un elemento già presente negli anni passati, ovvero la crescita delle città metropolitane”.


