Prima tappa del progetto “Scuola in Fattoria” promosso da Cia Due Mari. Gli alunni della primaria di Castellaneta alla scoperta della biodiversità in un’oasi naturale affacciata sul golfo ionico
Gli studenti delle terze classi della scuola primaria “Pascoli-Giovinazzi-Surico” di Castellaneta hanno inaugurato il progetto “Scuola in fattoria”, l’iniziativa itinerante promossa dall’area Due Mari Taranto-Brindisi di Cia Agricoltori Italiani di Puglia. Meta della prima uscita è stato il vivaio Leggiadrezze, un’oasi di biodiversità che si affaccia sul golfo di Taranto.
La comitiva, composta da 125 alunni e 12 insegnanti, è stata accolta dal personale di Arif Puglia, l’agenzia che gestisce la struttura. Il dottor Giorgio Bucci e la dottoressa Francesca Tinella hanno guidato i giovani visitatori alla scoperta del giardino botanico, un tesoro nascosto del territorio tarantino che ospita una ricca varietà di piante e fiori.

Divisi in gruppi, i piccoli esploratori hanno potuto osservare da vicino la flora locale e apprendere i segreti del giardinaggio durante una breve lezione pratica. La mattinata si è conclusa con una merenda all’aperto, sotto l’ombra di un imponente carrubo, e la distribuzione di piantine di lecci e carrubi in omaggio a tutti i partecipanti.
Poi la carovana festosa della Cia ha fatto ritorno a Castellaneta con un grande insegnamento: anche a due passi dalla propria casa ci sono luoghi immersi nella natura incontaminata, divenuti incantevoli grazie alla mano dell’uomo, l’uomo che con cura e passione, invece di distruggere e inquinare il territorio, ha favorito sviluppo e bellezza, riscoprendo il legame profondo con madre natura.