di Angelo Nasuto
Il Massafra calcio si iscrive senza problemi al campionato 2025/2026, ma attende la fine dei lavori allo Stadio Italia
Il calcio a Massafra? È un cantiere aperto, ma avviato alla chiusura: parola del Presidente Rubino. La passione calcistica massafrese ha vissuto un’altra estate tribolata sempre per lo stesso motivo: i ricavi economici. La passata stagione ha visto l’assenza pesante del pubblico dallo stadio Italia, interessato da lavori importanti, e tale mancanza ha sottratto gli introiti finanziari di alcuni sponsor che, tiratisi indietro, hanno rinunciato ai loro impegni economici. In più c’è da considerare il mancato apporto dell’incasso dei biglietti per il pubblico, quello massafrese sempre numeroso; e allora la società giallorossa, che milita nel campionato di Eccellenza pugliese, è stata impegnata a sistemare tanti aspetti, in primis la questione economica. Nonostante sia noto che nel calcio di queste serie minori, soprattutto negli ultimi anni, queste difficoltà purtroppo sono all’ordine del giorno per molte società, il Massafra calcio, tramite la voce del numero uno del sodalizio sportivo giallorosso, Fernando Rubino, può dire con certezza che queste problematiche le ha affrontate e superate a pieni voti.
L’iscrizione della squadra è avvenuta senza grossi patemi già molti giorni fa ed una volta avuta la certezza della partecipazione al prossimo campionato 2025/2026, la società del Direttore Generale Pino Difino ora deve pensare a stabilire ogni dettaglio tecnico. A cominciare da chi sarà il futuro allenatore della formazione jonica, che con i dirigenti sarà capace di allestire una rosa di giocatori competitiva per almeno poter mantenere la categoria, obiettivo comunque di rilievo per le realtà del sud Italia. A tal proposito negli ultimi giorni si sono tenuti degli incontri importanti per chiarire tale aspetto, certamente fondamentale per poter disporre la squadra verso la preparazione, ponendola al passo coi tempi e annullando così il gap temporale con altri club più blasonati e più forniti. Il nome dell’allenatore che proprio ieri sera ha firmato per la piazza massafrese è quello di Pasquale Dalena, pronto a far partire la stagione imminente.
Ma non bisogna dimenticare la situazione dello Stadio Italia, il cui parziale rifacimento non è stato completato del tutto; infatti a breve c’è in programma il lavoro dello spostamento delle torri dei fari e per questo non sarà possibile per il pubblico accedere al campo per i mesi di agosto e settembre. Considerando che la prima giornata cade proprio nell’ultimo weekend estivo di agosto, ora resta da capire quando il tifo massafrese potrà riappropriarsi della struttura, per essere di supporto nelle partite casalinghe. “Ci auguriamo che ad ottobre – ha chiosato il Presidente Fernando Rubino –
lo stadio Italia finalmente riapra al pubblico, anche se temo che proseguiranno le lungaggini della burocrazia ed il ritardo endemico, che dura da troppi anni, si protrarrà ancora. Siamo sinceramente stanchi di tutto ciò”. Insomma dal tono delle parole del Presidente si intuisce un vero e proprio appello all’amministrazione comunale ed al direttore dei lavori, l’architetto Massimiliano Di Federico, incaricato dall’ente, affinché si giunga il prima possibile alla definitiva conclusione di questi lavori.


