Fuggiano “Il Paese non ha più una Politica industriale da almeno trent’anni a questa parte”
“Manca una visione industriale nel nostro Paese da almeno trent’anni a questa parte. Una cultura economica in grado di accompagnare i processi produttivi”. Queste le considerazione dell’esponente politico, Salvatore Fuggiano. “In Italia – continua – e nel Mezzogiorno in modo particolare, le imprese hanno dimensioni piccole e medie. Questa nostra specificità, che ci rende diversi rispetto ad altre grandi nazioni del continente, non è accompagnata da processi legislativi appropriati. Da interventi in grado di valorizzare un patrimonio di conoscenza e ricchezza”.
Anche Taranto, con la sua vicenda industriale, paga ritardi del genere? “La città dei due mari – conclude Fuggiano – è cartina al tornasole di questo inganno culturale e produttivo. Di area geografica, riconosciuta per situazioni di crisi complessa, non bilanciata da misure normative e fiscali di favore. Specifiche. Tutta Taranto e la sua provincia, per la storia che si trascinano dietro, dovrebbero poter divenire una grande area economica speciale”.