di Angelo Nasuto
A Massafra si riaccende il dibattito sulla chiusura serale del corso: commercianti divisi e la Commissione consiliare pronta a proporre l’interruzione prima del 15 settembre
Corso Roma, l’isola pedonale vacilla. Come ogni estate il corso principale di Massafra dalle ore 20 fino alle 23 si chiude al traffico, per permettere ai massafresi che vogliono passeggiare sul salotto di casa, di godersi la serata senza il rumore ed il fastidio delle auto circolanti. Ed è anche un toccasana per lo smog, con buona pace degli ambientalisti, che vorrebbero una città più green.
Ma proprio l’altro giorno si è riunita in Comune la Commissione consiliare Attività Produttive, di cui Presidente è la consigliera comunale Nanni Antonante, per discutere su questo punto. In quella occasione è nata la proposta di interrompere anzitempo l’isola pedonale serale, volutamente proposta dai consiglieri di maggioranza, che ritengono opportuno revocare la chiusura al traffico serale, perché ormai l’autunno è imminente e tutti i commercianti hanno riavviato le proprie attività a pieno regime. Oltretutto stanno per essere riaperte tutte le scuole, con la prima campanella prevista per la settimana prossima, e allora ecco un’ulteriore ragione.
Sulla questione corso Roma poi, visto che da molti anni è in atto una vera e propria querelle tra quelli che sostengono a priori le chiusure al traffico per ragioni ambientaliste e coloro che invece la maledicono (soprattutto qualcuno tra gli esercenti), è giusto riportare ciò accade da tempo nella Tebaide. E cioè che il corso principale negli ultimi decenni ha perso molto appeal e che le famiglie, se devono passeggiare o trascorrere un po’ di tempo fuori all’aria aperta d‘estate, preferiscono certamente altri luoghi. A tal proposito proprio la Presidente della suddetta commissione Nanni Antonante ci ha anticipato che presto si terranno altre riunioni istituzionali per decidere altre isole pedonali, più adatte al passeggio estivo.
Sull’interruzione di quella su corso Roma, diventata nel tempo anche argomento infuocato anche nelle campagne elettorali, comunque ad avere l’ultima parola sarà il sindaco Giancarla Zaccaro, la quale potrebbe anticipare la fine dell’obbligo di chiusura al traffico, dalle 20 alle 23. Solitamente la fine di quel poco di passeggio estivo sul corso principale si sospende sempre il 15 settembre, ma stavolta si potrebbe anticipare. Intanto la proposta è stata fatta e vedremo.


