di Angelo Nasuto
Si terrà domani presso la spiaggia libera di Marina di Chiatona l’evento che impegnerà i volontari e i cittadini nella raccolta dei rifiuti
“Vogliamo le nostre belle spiagge senza più plastica sparsa in giro in ogni dove”. Sarebbe questa la ferma volontà che anima un gruppo di giovani a Massafra alla promozione dell’ennesima iniziativa ambientalista, programmata per domani venerdì 12 settembre, a partire dalle ore 17:00.
A quell’ora nella spiaggia libera di Marina di Chiatona, accanto al Lido dell’Aeronautica (precisamente in via Giglio del Mare), si terrà una generale pulizia ambientale, organizzata dai volontari di Plasticfree ODV, associazione impegnata in progetti concreti e in battaglie per la salvaguardia del pianeta dall’inquinamento da plastica, diffusa su tutto il territorio italiano e in oltre 30 paesi nel Mondo. Si sa infatti che la quantità di questo materiale raggiunge cifre inimmaginabili a certi livelli, soprattutto se si parla della plastica diffusa ad inquinare il mare.
Da qui nasce appunto l’emergenza di questi ultimi anni, quando l’utilizzo dei vari contenitori di plastica della gente ha provocato un eccessivo consumo, da cui deriva il bisogno di dover smaltire tutti questi rifiuti. Che però è così massiccio, da incontrare ostacoli e difficoltà; e finisce o per sbaglio o volutamente nelle acque di mari e oceani.
L’associazione Plasticfree, che si è fatta carico di attivare azioni meritorie riguardo il problema, dal 2019 con i propri referenti si batte per sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’inquinamento da plastica, ormai un disastro ambientale diffuso che mette a rischio sia il paesaggio marino che la salute. E per fare questo organizza da tempo appuntamenti volti alle pulizia di città, spiagge, parchi e fiumi, nonché eventi nelle scuole di sensibilizzazione e campagne di promozione nei Comuni per il divieto di dispersione di palloncini, l’installazione di distributori d’acqua e di raccoglitori di mozziconi di sigarette.
Per la giornata di domani occorre sapere che la partecipazione alla pulizia ambientale è aperta a tutti previa iscrizione sul portale dell’associazione, dove compare il link utile. L’appuntamento è per le ore 17 in punto. E che sia una pulizia approfondita, dopo la stagione estiva, quando il turismo balneare ha sicuramente peggiorato la situazione per la disattenzioni di molti turisti. E cittadini.


