L’edizione 2025 pone al centro il tema delle disuguaglianze che ostacolano il pieno accesso ai servizi di mobilità sostenibile
Da domani e fino al 22 settembre, sul tema “Mobilità per tutti”, Taranto sarà nuovamente protagonista della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, l’appuntamento promosso dalla Commissione Europea che quest’anno invita a immaginare e costruire una società in cui i servizi di trasporto siano disponibili, accessibili, convenienti, inclusivi e sicuri. L’edizione 2025 pone al centro il tema delle disuguaglianze che ostacolano il pieno accesso ai servizi di mobilità sostenibile: barriere economiche, fisiche o infrastrutturali, difficoltà per le persone con disabilità, costi eccessivi dei mezzi o carenza di collegamenti nei territori periferici, oltre alle disuguaglianze di genere. L’obiettivo è favorire un sistema di trasporti pubblici, spostamenti a piedi e in bicicletta come opzioni eque per tutti i cittadini. Il programma, messo a punto dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Piero Bitetti e la propria azienda partecipata Kyma Mobilità, prevede una serie di eventi e attività di sensibilizzazione che verranno presentati nei prossimi giorni e che culmineranno domenica con la tradizionale “Giornata senz’auto” giorno in cui si potrà viaggiare gratis sui bus urbani simbolo di un impegno condiviso verso una città più sostenibile e a misura di persona.