Consegnate ventisei Medaglie d’ onore
Ventisei Medaglie d’onore alla memoria, concesse dal Presidente della Repubblica, sono state consegnate ad altrettanti cittadini del territorio deportati e costretti al lavoro coatto nei lager nazisti. Alla cerimonia hanno preso parte autorità civili, religiose e militari, associazioni combattentistiche e studenti del Conservatorio “Paisiello” che hanno eseguito brani musicali, tra cui Schindler’s list. “Un caloroso saluto ai familiari dei 26 cittadini – ha dichiarato il prefetto Paola Dessì – cui il Presidente ha concesso le medaglie.
L’istituzione della Giornata non è un contenitore vuoto, ma l’occasione per costruire una memoria collettiva dei principi su cui si fonda la nostra democrazia”. Tra gli insigniti anche Damiano Pecoraro, padre del sindaco di Manduria Gregorio (che ha ritirato il riconoscimento), deportato a Bonn dopo l’8 settembre 1943 e poi rimpatriato. (ANSA)


