Presidente Gira: “Un modello top di sostenibilità ambientale che rispetta a pieno rispetto delle direttive europee. Il nostro auspicio è che tutti i cittadini possano preferire l’utilizzo del mezzo pubblico, a discapito dell’auto privata. Il nostro impegno sarà quello di offrire un servizio pubblico efficace, puntuale e comodo”
A Taranto partirà dal 5 novembre la sperimentazione dei nuovi Park&Ride Cimino e Democrate attraverso la sosta auto più bus navetta dirette al Borgo al costo di un euro. Promossa da Kyma Mobilità e dal Comune di Taranto, l’iniziativa avrà una durata di 6 mesi e ha l’obiettivo di ridurre il traffico in centro.
Il servizio sarà attivo dalle ore 7 alle ore 23. Gli altri passeggeri dello stesso mezzo, fino a un massimo di 5 compreso il conducente, potranno acquistare un miniticket da trenta centesimi, mentre i minori viaggeranno gratis.
“Mi piace definire i Park&Ride come un vero e proprio toccasana per la nostra città, per i molteplici benefici che conseguono al loro utilizzo: traffico urbano ridotto, qualità dell’aria migliorata, e, da oggi, accesso al borgo semplice, economico e veloce con le nostre navette. – Ha affermato il presidente di Kyma Mobilità, Giorgia Gira durante la conferenza stampa – Un modello top di sostenibilità ambientale che rispetta a pieno rispetto delle direttive europee. Il nostro auspicio è che tutti i cittadini possano preferire l’utilizzo del mezzo pubblico, a discapito dell’auto privata. Il nostro impegno sarà quello di offrire un servizio pubblico efficace, puntuale e comodo.”
“I parcheggi di scambio sono il più utile strumento di incoraggiamento degli automobilisti a passare dal veicolo privato ai mezzi collettivi, contribuendo alla mobilità sostenibile. – Ha sottolineato l’assessore comunale alla Mobilità, Giovanni Patronelli – La riduzione del traffico, dell’inquinamento e il contestuale miglioramento della qualità dell’aria sono tra gli effetti più immediati. Lo switch tra utilizzo del mezzo privato e del mezzo pubblico è la chiave della transizione, che ci porterà sempre più a rendere Taranto sostenibile, vivibile e attrattiva”
Infine, per l’assessore comunale alle Società Partecipate, Gianni Cataldino, i nuovi Park&Ride “sono una risposta concreta alla cronica carenza di parcheggi in Città Vecchia e nel Borgo. Vogliamo liberare il centro dal traffico di ricerca, offrendo un’alternativa comoda, economica e sostenibile. È un servizio che risolve un problema immediato e guarda al futuro della mobilità”.


