Sarà la prima struttura nel capoluogo ionico
Si è deciso di avviare un percorso di coprogettazione tra il Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto Ets con gli Enti del terzo settore locale e l’Amministrazione comunale per la realizzazione di una Casa del Volontariato a Taranto! È quanto annuncia il CSV, nella nota stampa ufficiale: “In un momento in cui la nostra Città vive tante frammentazioni e vede crescere le solitudini e il disagio che esse portano con sé, la Casa del Volontariato rappresenterebbe uno spazio essenziale, aperto e inclusivo, in cui il volontariato locale potrebbe svolgere il suo ruolo di motore di coesione e di cambiamento”. Grande entusiasmo e soddisfazione sono stati espressi da parte dei soci per la notizia della disponibilità dimostrata dall’amministrazione a sostenere il volontariato nel fondamentale ruolo che svolge per il benessere della comunità volendo dare concretezza a questo importante progetto.
Sarebbe la prima struttura di questo tipo nel capoluogo jonico. La notizia è stata annunciata in apertura dell’Assemblea dei soci del Csv Taranto Ets che si è tenuta presso l’Aula magna dell’IISS “Archimede” di Taranto, grazie alla disponibilità della Dirigente Giusi Ditroia. Nel corso dell’evento si è poi entrati nel vivo della discussione del Piano 2026 il cui impianto ricalca quello dell’annualità 2025 e si pone in stretta continuità, per dare risposta ai bisogni più sentiti dal terzo settore locale: risorse, umane ed economiche, competenze e relazioni. Nel Piano, approvato all’unanimità dall’Assemblea al termine dell’incontro, assumono una particolare centralità: la presenza sui territori della provincia e una maggior prossimità ai volontari e alle volontarie che vi operano; l’attenzione ai giovani sia per favorirne protagonismo e partecipazione che per contrastarne il crescente disagio; la comunicazione come strumento per diffondere la cultura del volontariato nelle comunità locali; l’apertura di spazi – fisici e relazionali – di incontro, corresponsabilità e innovazione sociale.
Conclude la nota stampa ufficiale del CSV Taranto: “Il Piano è il risultato di un percorso, largamente condiviso e partecipato, che ha visto il contributo del Comitato Scientifico del Csv Taranto Ets, che ha evidenziato i principali bisogni del territorio e suggerito linee di indirizzo, e la realizzazione di tre Assemblee territoriali, a Palagianello, Martina Franca e Sava”.


