Questa mattina, il comitato di sicurezza dello stabilimento di Taranto aveva inviato una lettera all’Arpa Puglia e ad Acciaierie d’Italia
Dagli esami strumentali effettuati nello stabilimento ex Ilva di Taranto non e’ emersa la presenza di alcuna sostanza pericolosa per la salute. Questo, secondo quanto si apprende, e’ quanto comunicato dai commissari straordinari di Acciaierie d’Italia ai sindacati nell’incontro in corso a Palazzo Chigi sull’ex Ilva di Taranto, relativamente a un presunto incidente denunciato dai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza di Fiom, Fim e Uilm. Secondo quanto riferito dai commissari di Acciaierie d’Italia, il cattivo odore avvertito dai lavoratori proveniva da un’area esterna al perimetro dello stabilimento ex Ilva.
Questa mattina, il comitato di sicurezza dello stabilimento di Taranto ha inviato una lettera all’Arpa Puglia e ad Acciaierie d’Italia in As lamentando la presenza di un ‘odore nauseabondo di presunta origine gassosa’ all’interno dell’impianto, ‘tale da rendere l’aria quasi irrespirabile e da provocare malessere tra il personale presente’. Per questo, si chiedeva l’intervento ‘immediato’ di Arpa Puglia e della direzione centrale di AdI in As ‘per accertare le cause dell’accaduto’.
Fla-Fil
(RADIOCOR)


