L’associazione ha chiesto all’amministrazione Melucci di esporre i progetti da avviare in città e le soluzioni per evitare disagi a cittadini ed esercenti commerciali
Lungo incontro presso la sede di CasaImpresa/Confesercenti con gli assessori comunali a Sviluppo Economico, Fabrizio Manzulli, e Lavori Pubblici, Mattia Giorno.
Il confronto è stato occasione utile per avere un resoconto dei lavori pubblici in programma e dell’andamento di quelli già avviati.
L’associazione di categoria ha chiesto all’assessore Giorno di essere messa a conoscenza dei progetti che il Comune vuole realizzare in città, in modo da evitare disagi alle diverse attività economiche che operano nelle zone interessate dai lavori.
L’assessore ha elencato una serie di piccoli e grandi interventi in programma tra cui la realizzazione delle linee BRT ed il ripristino del Ponte Girevole. P
Per quest’ultimo, che impedirebbe il collegamento tra Città vecchia e Borgo per molti mesi, l’amministrazione Melucci ha proposto addirittura la sostituzione della struttura esistente con una che vedrebbe carreggiata e marciapiedi più ampi e pista ciclabile, con una notevole riduzione dei tempi di realizzazione delle opere.
CasaImpresa ha preso atto con favore delle tante iniziative programmate, sottolineando la necessità di avviare sin da subito azioni che favoriscano l’utilizzo del mezzo pubblico, attraverso un suo efficientamento che possa consentire di ridurre la pressione sulle aree commerciali urbane (avvio Park & Ride, agevolazioni per abbonamenti bus).
Similmente vanno individuate soluzioni tampone al tema della sosta.
In tal senso, appare indispensabile trovare una soluzione in accordo con la Marina Militare, per la fruizione di alcune aree demaniali.
Con l’assessore Manzulli si è fatto il punto sull’andamento delle attività commerciali e del pubblico esercizio nel periodo natalizio e dei saldi, ponendo altresí l’attenzione sulla nuova regolamentazione delle occupazioni suolo pubblico con dehors, in relazione ai quali l’assessore ha dichiarato essere ormai prossima l’approvazione del nuovo piano a seguito delle intese che si stanno raggiungendo con la soprintendenza. Anche su questo a breve dovrebbe esserci un incontro con le categorie interessate.