I risultati dei prelievi effettuati confermano la Puglia come una delle regioni con la qualità delle acque destinate alla balneazione più elevata d’Italia
Approvata dalla Giunta regionale la classificazione delle acque di balneazione per la stagione 1 maggio-30 settembre 2023, sulla base dei campionamenti effettuati dall’ARPA Puglia.
Valutazione eccellente nella provincia di Foggia per tutti i punti di prelievo, a parte la foce De Pilla a Lesina, che ottiene come valutazione “buono” e i due alla foce fiume Lauro di Sannicandro G., che si attestano sulla sufficienza.
Valutazione eccellente anche per tutti i punti di prelievo della provincia di Barletta-Andria-Trani, Brindisi e Lecce.
Conquistano il voto massimo anche tutti i siti baresi, ad eccezione di quello posto a 500 metri a sud dello sbocco della fogna di Molfetta, le cui acque ricevono la classificazione di qualità “buona”.
Infine ottimi risultati anche per la nostra città: tutti i punti di prelievo della provincia di Taranto ricevono la classificazione di acque dalla qualità “eccellente”.
La Puglia si conferma così una delle regioni con la qualità delle acque destinate alla balneazione più elevata d’Italia.