Il titolare dell’attività è stato denunciato per commercio di sostanze alimentari nocive
La Polizia di Stato ha intensificato i controlli lungo la litoranea salentina, anche per verificare le condizioni igienico-sanitarie degli esercizi commerciali della zona. Il personale del Commissariato di Manduria, insieme a quello specializzato del Dipartimento di Prevenzione della ASL Taranto, ha ispezionato un bar a San Pietro in Bevagna, riscontrando numerose irregolarità.
Il controllo ha evidenziato carenti condizioni strutturali e igienico-sanitarie: presenza di residui alimentari e materie prime stoccate in modo inadeguato, alimenti mal conservati, privi di tracciabilità e con data di scadenza cancellata.
Inoltre, sono state riscontrate irregolarità in un’area adibita a sosta camper, gestita dallo stesso titolare del bar. Oltre alle 9 piazzole autorizzate, ne sono state trovate altre 19 abusive. L’area era dotata di punti idrici, uno dei quali prelevava acqua da un pozzo non autorizzato, senza indicazioni sulla potabilità.
Si è quindi proceduto al sequestro e alla distruzione delle numerose confezioni di cibo scadute. L’intero immobile è stato sottoposto a sequestro preventivo e il titolare del bar è stato denunciato per commercio di sostanze alimentari nocive.
Sono ancora in corso gli accertamenti amministrativi per verificare il possesso di tutte le autorizzazioni necessarie all’esercizio dell’attività.