In programma per martedì 13 agosto una ciclo-escursione di 10 km alla scoperta della Riserva Biogenetica Stornara
Il Circolo Legambiente “Mare e Gravine” di Castellaneta invita tutti a partecipare a una pedalata naturalistica al tramonto martedì 13 agosto. L’itinerario partirà dal centro di Castellaneta Marina e si snoderà fino al fiume Lato, attraversando la Riserva Biogenetica Stornara, una delle più antiche foreste demaniali d’Italia.
Il percorso ciclabile di circa 10 km, adatto alle famiglie, offrirà l’opportunità di esplorare gli habitat costieri con la guida del dottore forestale Giuseppe Misano, responsabile scientifico del Circolo, in collaborazione con il Reparto Carabinieri Biodiversità di Martina Franca.
Il raduno è previsto alle ore 17:30 presso il piazzale della chiesa Stella Maris, con rientro alle 20:30, per consentire la partecipazione alla presentazione del libro “Il paese delle profezie” di Roberto D. Cassano, organizzata dalla parrocchia Stella Maris.
Questa pedalata fa parte del programma “Tra dune, mare e pinete” di Legambiente Mare e Gravine, una campagna di educazione e sensibilizzazione ambientale che mira a promuovere la salvaguardia del patrimonio naturalistico costiero. L’iniziativa prevede 16 appuntamenti tra fine luglio e agosto, tra cui incontri nei lidi e passeggiate naturalistiche.
L’evento è organizzato in collaborazione con la Parrocchia Stella Maris, l’ASD MTB Group Castellaneta, la Pro Loco Rodolfo Valentino, il Nucleo Intervento e Tutela Ambientale di Castellaneta e la Croce Blu di Castellaneta. Gode del patrocinio morale della Provincia di Taranto e del Comune di Castellaneta, ed è realizzato con il contributo di ABCM – Associazione Balneari di Castellaneta Marina e della Navita Srl, azienda leader nella gestione dei servizi ambientali.