Giovedì 20 giugno, il festival entra nel vivo con lezioni sul campo, workshop e showcase di musica
Domani, giovedì 20 giugno, parte la seconda giornata del Medimex 2024, che entra nel vivo con le scuole di musica e le attività professionali. Le attività di Puglia Sounds Musicarium iniziano alle 10, con lezioni sul campo tra Conservatorio Statale di Musica “Giovanni Paisiello”, Teatro Fusco e Università. I corsi includono Beyond Frames, Diventa un Live Sound Engineer professionista, Live Show Design, Registrazione e Missaggio, Fotografia rock e dintorni.
Al Conservatorio Statale di Musica “Giovanni Paisiello” parte anche Medimex Music Factory, realizzata in collaborazione con Sony Music Publishing Italy, che quest’anno prevede le categorie colonne sonore per cinema e serie TV e cantautorato.
Il fitto programma della seconda giornata del Medimex prevede alle 19, al Teatro Fusco, le vicende musicali e umane sfociate in tragedia dei rapper the Notorious B.I.G. & Tupac Shakur con Tormento e Damir Ivic.
Alle ore 20 al Caffè Letterario Cibo per la mente (ingresso libero) primo appuntamento di Medimex Book Stories, a cura di Corrado Minervini in collaborazione con la Casa del Libro Mandese con Generazione Alternativa (Rizzoli Lizard) di Luca De Gennaro, libro che racconta l’imprevedibile storia dei primi anni Novanta.
Alle 21, la contrapposizione tra le due stelle luminose di Michael Jackson & Prince con Carlo Massarini e Luca De Gennaro. Al Castello Aragonese, alle 21, accensione del Video Mapping Infinite Loop, AI Endless Exploration.
Allo Spazioporto, a partire dalle 21, sono infine attesi degli showcase Indie, Pop Rock in collaborazione con KeepOn Live, con Comrad, Leland Did It, Nebula, PinhDAR, Rares, Samia.