“Grande soddisfazione ed energia che ci proietta al 2025. Siamo pronti, come sempre”
Al termine dell’ultima serata del festival che ha chiuso ieri il ciclo di eventi, il Medimex 2024 ha senza dubbi registrato una grande partecipazione ai 75 appuntamenti in programma, con ottima visibilità mediatica e oltre 1 milione e 350mila utenti raggiunti sui social.
Le strutture ricettive di Taranto sono state sold out e ci sono stati importanti partecipanti del settore musicale. I biglietti sono stati venduti in oltre 30 Paesi e ci sono stati 300 operatori musicali che hanno partecipato alle attività professionali.
Ancora una volta Taranto è stata al centro della musica internazionale per cinque giorni, dal 19 al 23 giugno, con concerti di The Smile, Pulp e The Jesus and Mary Chain. Senza tralasciare gli showcase di artisti emergenti e attività professionali con un focus sull’intelligenza artificiale. Il video mapping “Infinite Loop” e la mostra “Bob Gruen: John Lennon, The New York Years” hanno ricevuto anch’essi un enorme successo.
Un risultato di questo genere non poteva che anticipare la grande notizia: “Medimex torna a Taranto dal 17 al 21 giugno 2025 – annuncia il presidente pugliese Michele Emiliano – L’edizione appena conclusa è stata travolgente e ha raccolto consensi unanimi da parte del pubblico, che ormai arriva da ogni angolo del pianeta, e degli addetti ai lavori”.
“È stato il miglior Medimex da quando ci siamo trasferiti a Taranto”, commenta Cesare Veronico, coordinatore Medimex/Puglia Sounds. “Grande soddisfazione ed energia che ci proietta al 2025. Siamo pronti, come sempre”.
Interviene anche il sindaco Rinaldo Melucci affermando: “Il Medimex 2024 si inserisce nella strategia di crescita sostenibile e diversificazione produttiva della Regione Puglia, promuovendo l’emancipazione culturale, l’innovazione e le opportunità per i giovani e le imprese, contribuendo al riposizionamento dell’immagine di Taranto”.