Due appuntamenti imperdibili il 29 e 30 maggio nello spazio culturale di Porta Napoli. Si parte con il rebetiko greco e si chiude con la presentazione del nuovo romanzo di Marco Tarantino
A chiudere il mese di maggio La Factory di Taranto con un doppio evento che promette di trasportare il pubblico in un viaggio attraverso le culture del Mediterraneo. Lo spazio indipendente di via Niceforo Foca ospiterà due serate dedicate alla musica popolare greca e alla narrativa contemporanea.

Si parte giovedì 29 maggio alle 20:00 con “Rebetiko. La canzone greca dei bassifondi”, un’immersione nella cultura musicale ellenica attraverso la presentazione dell’omonimo volume edito da Aiora Edizioni. La traduttrice Viviana Sebastio, in dialogo con Remigio Furlanut, guiderà il pubblico alla scoperta di questo genere musicale, oggi Patrimonio Unesco, che ha ispirato artisti del calibro di Vinicio Capossela. La serata sarà arricchita da performance dal vivo e proiezioni di materiale originale.

Venerdì 30 maggio, sempre alle 20:00, i riflettori si accenderanno sulla narrativa italiana contemporanea con un episodio speciale del podcast “Stai Parlato”. Protagonista della serata sarà Marco Tarantino, che presenterà il suo ultimo romanzo “Nel Vento”, illustrato da Gabriele Benefico. L’opera, descritta come un racconto visionario, narra la storia di un artista ossessionato dall’idea di dipingere il vento. L’evento sarà registrato dal vivo con il pubblico presente e come sempre ci sarà spazio per le domande all’autore. Sarà inoltre possibile acquistare una copia del libro.
Per entrambe le serate sarà disponibile birra artigianale alla spina. L’ingresso alla presentazione del libro è libero, mentre per l’evento sul rebetiko è previsto un contributo associativo di 3 euro.
Per informazioni e prenotazioni sono disponibili i numeri WhatsApp 3405053096 e 3496029574.