“La Costituzione non prevede la possibilità che si possano nazionalizzare imprese siderurgiche”
“Jindal come altri grandi player internazionali sta partecipando alla fase delle manifestazioni di interesse che è in corso e si concluderà il 15 di settembre, in cui spero si possano esaminare progetti competitivi e sfidanti quale merita quello che è stato il più grande sito siderurgico europeo”.
Lo ha detto il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, rispondendo, in un punto stampa a margine del Forum Teha a Cernobbio, alla domanda su alcune indiscrezioni che vedrebbero Jindal disposta ad acquistare l’ex Ilva per 700 milioni di euro.
Urso ha ribadito quindi la sua posizione rispetto all’ipotesi di nazionalizzazione: “la Carta costituzionale non prevede la possibilità che si possano nazionalizzare imprese siderurgiche”, ha detto. (Ansa)


