venerdì 9 Maggio 25

In Italia cala la disoccupazione, ma non per le donne

I dati provvisori pubblicati dall’Istat per il primo trimestre 2023 rilevano un lieve aumento generale dell’occupazione; la disoccupazione femminile, tuttavia, resta invariata rispetto ad un anno fa

I dati provvisori pubblicati in giornata dall’Istat per il trimestre gennaio-marzo 2023 evidenziano un aumento del tasso di occupazione in Italia: a marzo 2023 le persone che lavorano sono aumentate dell’1,3% rispetto ad un anno fa, ovvero di 297mila unità rispetto a marzo 2022.

Il tasso di occupazione del primo trimestre del 2023 sale lievemente (+0,4%) rispetto al periodo precedente mentre su base mensile, il tasso di occupazione e di inattività sono stabili – 60,9% e 33,8% rispettivamente – mentre quello di disoccupazione cala al 7,8%.

Tuttavia, se negli uomini tra i 15 e i 64 anni il tasso di disoccupazione scende dal 7,5% di marzo 2022 al 6,8% di marzo 2023, per le donne il tasso resta più alto di quello maschile, attestandosi sul 9,3% e restando praticamente invariato rispetto ad un anno fa.

Il tasso di occupazione maschile, invece, si attesta sul 70% per marzo 2023, in crescita di un punto percentuale rispetto ad un anno fa, a fronte del 51,6% di quello femminile, sostanzialmente invariato rispetto a marzo 2022.

Articoli Correlati