Incontro tra il ministro dell’Agricoltura e il candidato sindaco di Crispiano. L’Italia, e il suo Mezzogiorno, abbraccino nuove logiche di progresso economico
Rendere Crispiano, con le sue eccellenze agricole, un comune virtuoso nel declinare le nuove logiche del progresso economico. L’incontro tra il ministro Lollobrigida, titolare proprio del dicastero all’Agricoltura, e il candidato sindaco del comune della provincia jonica, Natino Costantino, è stato un utile momento di confronto su come si dovrà procedere nel prossimo futuro tra i diversi livelli istituzionali. Perché Crispiano, ha sottolineato Costantino, “non sia più lasciata sola da una gestione amministrativa autoreferenziale e dedita alla sola spettacolarizzazione del nulla”. Il ministro, dal canto suo, ha rimarcato un concetto troppo velocemente mandato in soffitta da logiche sviluppiste imperanti negli ultimi decenni. “L’agricoltura italiana, per qualità e maestria dei nostri operatori, ha perso posizioni produttive che le erano proprie a vantaggio di Paesi come la Spagna e la Grecia. Bisogna risalire la china, puntando sulle nostre eccellenza come fattore di crescita economica”. All’incontro tra il ministro e il candidato sindaco di Crispiano era presente anche il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Renato Perrini.