Ricomposta per il momento la frattura tra il sindaco e il gruppo consiliare dei Cinque Stelle. Sulla nuova Aia di Acciaierie d’Italia permangono differenze sostanziali tra Melucci e Turco
Si e’ tenuto in un clima di grande serenità l’incontro con il Sindaco Rinaldo Melucci e la delegazione del gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle composto dal Coordinatore Provinciale Francesco Nevoli, il Consigliere Comunale Mario Odone e l’Assessora alla Pubblica Istruzione, Università e Politiche Giovanili Maria Luppino.
É stata ribadita la centralità dei contenuti programmatici condivisi con la maggioranza e sottoscritti con il Contratto dei Cittadini. Per il Movimento 5 Stelle restano prioritari i temi della transizione ecologica, della tutela ambientale e sanitaria della nostra città.
Su questo punto c’è stata convergenza sul metodo e sui contenuti di discussione per i prossimi appuntamenti che riguardano l’ Accordo di Programma Ilva e sulla necessità di una presa di posizione dell’amministrazione comunale in tema di Riesame dell’Autorizzazione Integrale Ambientale nei termini e con le modalità formulate di recente da Acciaierie Italia.
É stato chiarito che il Movimento 5 Stelle ha votato il bilancio esprimendo quindi adesione politica al programma della maggioranza mentre per motivi meramente tecnici c’è stato il non voto sulla delibera Kyma Ambiente da parte del Consigliere Comunale Mario Odone.
Al Movimento 5 Stelle non interessano le questioni personali ma solo i punti programmatici che sono stati sottoscritti con il Contratto dei Cittadini.
Il M5S garantisce, come ha sempre fatto, il proprio impegno e la lealtà nel sostegno dei soli obiettivi che interessano la città ed i cittadini di Taranto.