venerdì 16 Maggio 25

Più presenza e assistenza sul territorio: firmato accordo con i medici

Siglata l’intesa tra Regione e medici di base: 83 milioni di investimenti per le strutture territoriali. Dal primo giugno nuove regole e più infermieri per potenziare i servizi

Via alla riorganizzazione dell’assistenza sanitaria pugliese. È stato siglato oggi, giovedì 15 maggio, l’accordo tra la Regione Puglia e i medici di medicina generale che prevede un potenziamento dei servizi sanitari sul territorio, con un investimento complessivo di 83 milioni di euro. “Il comparto sanitario è uno dei settori sui quali abbiamo lavorato, e continuiamo a farlo, con grande intensità”, ha dichiarato Cosimo Borraccino, consigliere del presidente della Regione Puglia, durante la firma dell’accordo alla presenza del presidente Michele Emiliano e dell’assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese.

La novità più rilevante riguarda l’estensione del servizio dei medici di base, che non si limiteranno più all’assistenza dei propri pazienti ma garantiranno la loro presenza nelle aggregazioni funzionali territoriali, nei presidi territoriali di assistenza e nelle Case di Comunità. Dei fondi stanziati, 12 milioni saranno destinati specificamente al potenziamento dell’assistenza domiciliare. L’accordo, che entrerà in vigore dal 1° giugno, prevede anche l’assunzione di nuovo personale infermieristico a supporto dei medici.

“Nessun paziente fragile o con malattie croniche sarà lasciato solo”, assicura Borraccino, specificando che “la retribuzione dei medici di base sarà resa più equa e ogni attività verrà tracciata attraverso il sistema informativo regionale”. Il nuovo assetto, secondo quanto emerso durante la presentazione, punta a costruire quello che Borraccino definisce “un’alleanza attiva” sul territorio, la cui efficacia sarà misurata attraverso la valutazione della qualità dei servizi forniti agli assistiti e all’intera comunità.

Articoli Correlati

Ex Ilva, Mazzarano: “Lo Stato torni a fare lo Stato e nazionalizzi”

Il consigliere regionale Michele Mazzarano sollecita il governo a una svolta definitiva sulla gestione dell’ex Ilva "Il ministro Urso deve prendere atto che anche l'ultimo...