Borraccino: “Volontà di aprirsi alle associazioni e ai cittadini per rafforzare ulteriormente il partito”
“Invitato dal segretario del circolo di Carosino, il consigliere comunale Bruno Causo, capogruppo di Centro Sinistra Carosino, ho partecipato, con vero piacere, alla riunione del coordinamento di circolo del Partito Democratico”. Lo dichiara il consigliere del Presidente della Regione Puglia, Cosimo Borraccino.
Un lungo dibattito con focus sulle iniziative politiche da mettere in campo, si è concentrato su tre punti principali: la raccolta firme per il referendum contro l’autonomia differenziata, la presentazione di una mozione in consiglio comunale per il salario minimo, e infine la campagna di Tesseramento.
Si è evidenziata la volontà di “aprirsi alle associazioni presenti sul territorio, ai cittadini e ai rappresentanti della società civile” per rafforzare ulteriormente il partito. Il Pd può già contare sull’esperienza di amministratori e dirigenti, affiancati da giovani che si sono avvicinati durante la recente campagna elettorale.
Il direttivo ha sottolineato l’importanza di rilanciare una “campagna di informazione e comunicazione per portare, anche fuori dalle aule istituzionali, le iniziative per una corretta gestione della cosa pubblica e per la parità di diritti da garantire a tutti i cittadini. – aggiunge Borraccino – Una bella riunione del direttivo che ha infine deciso di convocare, a breve, un’assemblea pubblica sui temi della politica nazionale e locale.
Il coordinamento democratico di Carosino ha espresso apprezzamento per il Partito Democratico regionale, il gruppo consiliare regionale del Pd e il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, per aver bocciato la legge sul Tfm (trattamento di fine mandato) e per l’approvazione dei due quesiti referendari per l’abolizione del Ddl Calderoli sull’autonomia differenziata. Con la Puglia, sono ora cinque le regioni italiane che potranno depositare i quesiti per richiedere l’indizione del referendum.
“Come ha detto il segretario regionale del Pd, Domenico De Santis: ‘Oggi è una bella giornata’”, conclude Borraccino.