Stabilità e temperature miti in Puglia per il cenone più atteso dell’anno. Successivamente le condizioni meteo potrebbero portare un’irruzione di aria gelida
La Puglia si prepara a festeggiare l’arrivo del 2025 sotto il segno della stabilità atmosferica, grazie alla presenza di un robusto anticiclone di origine atlantica che dominerà lo scenario meteorologico negli ultimi giorni del 2024 e nei primi del nuovo anno.
Le previsioni meteo indicano condizioni di tempo stabile e prevalentemente soleggiato su tutta la regione, con temperature che si manterranno su valori superiori alle medie stagionali, specialmente nelle ore centrali della giornata. Il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso, regalando così condizioni ideali per i festeggiamenti di San Silvestro all’aperto.
Particolare attenzione a Taranto, dove la notte di Capodanno sarà caratterizzata da cieli limpidi e temperature gradevoli, con valori che difficilmente scenderanno sotto i 5-8°C nelle ore notturne. La città dei due mari beneficerà dell’effetto mitigatore del mare, che contribuirà a mantenere un clima più mite rispetto alle zone interne della regione. È comunque consigliabile prestare attenzione nelle prime ore del mattino e durante la notte, quando le temperature potrebbero subire un calo più marcato, specialmente nelle aree più interne del territorio. Le giornate si preannunciano invece piuttosto miti, con massime che potrebbero raggiungere i 12-15°C nelle ore più calde.
Questo quadro meteorologico favorevole dovrebbe persistere anche nei primi giorni del 2025, prima di un possibile cambiamento atteso tra il 2 e il 3 gennaio, quando correnti più fredde potrebbero tentare di raggiungere il Mediterraneo, modificando le attuali condizioni di stabilità.