Un’operazione di emergenza che ha salvato la vita di un uomo di 65 anni vittima di grave incidente stradale
La chirurgia vascolare all’avanguardia dell’Ospedale Santissima Annunziata di Taranto ha raggiunto un nuovo successo con l’esecuzione di un intervento salvavita su un paziente vittima di incidente stradale.
Il 65enne di Massafra è stato coinvolto in un grave sinistro che gli aveva causato una lesione dell’aorta toraco-addominale (con imminente rischio di emorragia) e la rottura della milza.
Dopo l’asportazione chirurgica della milza, il paziente ha riportato un peggioramento del quadro vascolare, richiedendo un intervento immediato dell’equipe di chirurgia vascolare diretta dal dottor Gaetano La Barbera.
L’intervento, durato nove ore, è stato eseguito in due fasi: una chirurgica tradizionale e una endovascolare. Nella prima fase, è stato confezionato un bypass carotido succlavio, mentre nella seconda fase sono stati rilasciati stents metallici all’interno dell’aorta del paziente per ripristinare le condizioni del circolo sanguigno. Questo intervento innovativo ha permesso di salvare la vita del paziente, che è stato dimesso dopo pochi giorni in buone condizioni cliniche.
“Il successo di interventi come questo dipende dall’immediato trasferimento del paziente al Santissima Annunziata grazie al 118 e all’aggiornamento continuo degli specialisti sulle più recenti tecniche di rivascolarizzazione – ha spiegato il direttore La Barbera – La disponibilità di apparecchiature all’avanguardia e di materiali protesici innovativi per il trattamento di condizioni cliniche estreme completa il quadro”.
Ne dà conferma anche il direttore generale di Asl Taranto, Vito Gregorio Colacicco, che spiega come “in questi anni la direzione strategica, in forte sinergia con i medici specialisti, sta portando avanti con determinazione azioni di innovazione che confluiranno anche nel nuovo ospedale San Cataldo. Ciò si aggiunge alla costante attenzione verso le nuove tecnologie e la condivisione delle competenze in un approccio multidisciplinare, scelte vincenti per una sanità pubblica di alto profilo ed efficiente”.


