Un dialogo costruttivo per salvare 160 posti di lavoro e la continuità di un’istituzione essenziale a Taranto
“Il confronto è da sempre una delle armi migliori per cercare di superare le difficoltà. Per questo crediamo che essersi seduti tutti attorno ad un tavolo per l’audizione in commissione sanità sulla crisi che grava sulla Cittadella della Carità sia un primo concreto passo per trovare una soluzione condivisa”. Così il segretario provinciale della Ugl Salute Errica Telmo.
Si esprime gratitudine al consigliere Perrini che, nonostante le sfide affrontate dalla Regione Puglia, ha assunto la responsabilità di riunire tutte le parti coinvolte per gestire la critica situazione che minaccia 160 posti di lavoro e la continuità di un’istituzione cruciale per Taranto.
“Abbiamo apprezzato la partecipazione di tutti i consiglieri, di ogni schieramento, perché per una volta si è fatta squadra per affrontare un problema che interessa tutta la città. La Cittadella della Carità è un bene del territorio che va salvato e rilanciato. Non è pensabile perdere posti di lavoro e posti letto quando nel tarantino, come nel resto d’Italia, la richiesta assistenza e cure è sempre maggiore”, prosegue la sindacalista.
“Attendiamo ora che il Tribunale acceleri la valutazione della richiesta di concordato, affinché possiamo attivare la nuova società pronta a rinnovare la Cittadella della Carità. – conclude Telmo – La Ugl Salute si impegna a monitorare il rispetto degli accordi presi, per assicurare stabilità ai lavoratori del settore sanitario e garantire servizi di alta qualità ai cittadini.”


