“Nella sua attuale formulazione non consente l’erogazione di molte prestazioni e mette a rischio l’esistenza stessa delle strutture”
Confapi Salute Puglia, a seguito del Decreto Legge N. 302 del 27 dicembre 2024, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi, ringrazia la componente governativa del Ministero della Salute, nelle figure del sottosegretario Dott. Marcello Gemmato, del capo di Gabinetto Dott. Ettore Ruggi D’Aragona e del Dott. Massimo Scivittaro.
“Con tale provvedimento, si consente, per un altro anno, – affermano in una nota gli esponenti dell’associazione di categoria – di mantenere una vera sanità territoriale attraverso le strutture ambulatoriali di patologia clinica del territorio pugliese e delle regioni del Centro e Sud Italia, dove operano le Pmi italiane. Al contempo, si evitano tagli drastici al personale.
Confapi Salute Puglia coglie l’occasione per rivolgere un accorato appello al Ministero della Salute affinchè riveda il tariffario nazionale della specialistica ambulatoriale, poichè nella sua attuale formulazione, non consente l’erogazione di molte prestazioni e mette a rischio l’esistenza stessa delle strutture.” Concludono.


