martedì 13 Maggio 25

È “Ionios” la mascotte dei Giochi del Mediterraneo 2026

Il delfino, che si rivela in una veste più moderna e dinamica, simboleggia l’identità culturale della città di Taranto.  Melucci: “Un’opportunità unica di visibilità internazionale”

Ionios, il delfino scelto come mascotte dei XX Giochi del Mediterraneo, incarna l’identità, la cultura e l’energia di Taranto, città pronta ad ospitare questa prestigiosa manifestazione sportiva internazionale. La sua selezione è avvenuta attraverso un sondaggio pubblico che ha coinvolto tutti i cittadini, i quali hanno riconosciuto in questa immagine stilizzata i valori di gioia, vivacità ed energia, oltre al forte legame che unisce Taranto e la Puglia alla tradizione mediterranea.

Il processo di selezione, svoltosi online dal 16 maggio al 16 giugno 2020, ha seguito criteri rigorosi basati su originalità, rilevanza culturale e capacità di rappresentare sia lo spirito dei Giochi che l’essenza della “città dei due mari”. Il delfino, simbolo dell’identità culturale tarantina e del patrimonio naturale del suo Golfo, è emerso come scelta ideale per simboleggiare anche l’unità e la cooperazione tra le nazioni partecipanti.

Il sindaco Rinaldo Melucci ha sottolineato: “La registrazione della mascotte Ionios non è un semplice passaggio procedurale, ma rappresenta un ulteriore passo verso un evento che offrirà a Taranto un’opportunità unica di visibilità internazionale. I Giochi genereranno un impatto significativo sull’economia locale, stimolando il turismo e attraendo visitatori da tutto il Mediterraneo. Stiamo lavorando intensamente per preparare la città, potenziando la rete di trasporti e le infrastrutture. Un esempio concreto è l’introduzione della rete Brt con bus elettrici veloci, che rivoluzionerà la mobilità urbana, facilitando l’accesso alle sedi dei Giochi nel rispetto dell’ambiente.”

“Siamo entusiasti di presentare il nuovo look di Ionios. la mascotte dei XX Giochi del Mediterraneo. Il suo restyling è stato pensato per renderlo ancora più accattivante e vicino al pubblico, diventando così il simbolo perfetto per celebrare questo importante evento”, ha dichiarato Carlo Molfetta, direttore generale di Taranto 2026.

“Il nuovo design, frutto di un attento lavoro di squadra, è stato ottimizzato per una migliore fruibilità e adattabilità alle diverse esigenze comunicative e di merchandising. Ionios si presenta ora con un aspetto dinamico, moderno, colorato, pronto a conquistare grandi e piccoli appassionati di sport”, ha aggiunto infine Cristina Papini, Head of Marketing & Communication di Taranto 2026.

Articoli Correlati

Tecnopolo, Casartigiani: “Opportunità storica per il territorio e l’artigianato”

Il Segretario provinciale Castronuovo: “L’esperienza di altre città italiane dimostra che, quando l’innovazione è condivisa, partecipata e accessibile anche alle piccole imprese, essa genera...